Peso standard, buste interne bianche, etichette stampate CMYK, copertine 320gsm stampate CMYK, cellophanatura
40g, etichette stampate CMYK, copertine 250gsm stampate CMYK
Peso standard, etichette stampate CMYK, buste discomix in cartoncino (bianche, nere o grigie) 2 fori
40g, etichette stampate CMYK, bustine bianche
Audio: .wav, .aiff o DDP. Samplerates: 44.1 - 48 - 88.2 - 96 - 192 kHz. Bit depths: 16 o 24. Per favore, no files a 32-bit!
Artwork: .pdf, .tif, .ai, formato CMYK (per favore no RGB!), risoluzione minima: 300 DPI.
I corrieri sono responsabili della merce dal momento in cui la caricano. Purtroppo, in presenza di danneggiamenti ed in assenza di un'assicurazione specifica, è previsto un rimborso al quintale, che non è assolutamente sufficiente a coprire il costo di ristampa delle copertine (se ne devono ristampare sempre e comunque 500).
Quindi, la migliore strategia è quella di coprirsi dal rischio di danneggiamento PRIMA che questo succeda.
Ecco alcuni consigli derivanti da svariati anni di esperienza:
1. I dischi spediti come collettame sono mediamente molto più esposti a danneggiamenti di copertine rispetto ai dischi movimentati tramite pallet. Se la quantità che ordini è compatibile (es. 300 dischi e 500 copertine), spedire su pallet è fortemente consigliato.
2. Puoi richiederci di spedire le buste separatamente dai dischi e di imballare i dischi solo nelle buste interne (costa un po' di più in termini di volume, ma diminuisce tantissimo il rischio di danneggiamento delle copertine).
3. Infine, puoi richiedere di assicurare la spedizione per un certo valore (il nostro servizio clienti è a tua disposizione per darti le indicazioni in merito).